Su e giù per il Nera

Su e giù per il Nera

Nella settimana di Ferragosto, un solo appuntamento agonistico per i nostri atleti. Giovedì 15 Agosto a Castel Sant’Angelo sul Nera (MC), si è corso “SU E GIU’ PER IL NERA”, gara competitiva di 9,5 Km con partenza e arrivo in piazzale Pietro Piccinini.

5ª Beer Run, 46ª Marcia dei 4 Ponti

5ª Beer Run, 46ª Marcia dei 4 Ponti

Sabato 3 Agosto a Ponzano di Fermo (FM), si è corsa la “5ª Beer Run”, gara non competitiva di 6 Km, su un circuito di 1,5 km leggermente ondulato all’interno del paese da ripetere 4 volte, con partenza e arrivo allo Stadio Comunale.

13ª Ultramaratona del Gran Sasso, 13ª Etna Trail, Selva Trail

13ª Ultramaratona del Gran Sasso, 13ª Etna Trail, Selva Trail

Le grandi imprese continuano nonostante il caldo. Domenica 29 Luglio a Santo Stefano di Sessanio (AQ), si è disputata la “13ª Ultramaratona del Gran Sasso”, gara competitiva di 50 Km con un dislivello positivo di 900 metri, su un percorso di montagna ad anello completamente asfaltato con partenza e arrivo a Santo Stefano di Sessanio.

4 Di corsa sotto le stelle, XV Cretarola Night Run, 2° Trofeo Sant’Anna Run

4 Di corsa sotto le stelle, XV Cretarola Night Run, 2° Trofeo Sant’Anna Run

Il caldo si fa sentire ma i nostri atleti non si fermano. Venerdì 19 Luglio a Tortoreto Lido (TE), si è disputata in notturna la quarta edizione della “Di corsa sotto le stelle”, gara competitiva di 8 Km, con partenza e arrivo nei pressi della rotonda Sirena, su un percorso interamente pianeggiante sul lungomare, dove siamo stati il terzo gruppo per numero di partecipanti.

Asolo 100 KM, 9ª Sei ore De’ Conti, XVII 10K d’lu Mont, Sibilla Trail

Asolo 100 KM, 9ª Sei ore De’ Conti, XVII 10K d’lu Mont, Sibilla Trail

Anche questa settimana altre grandi imprese per i nostri atleti. Sabato 6 Luglio ad Asolo (TV), è andata in scena la “Asolo 100 KM”, gara competitiva di 100 Km, con un dislivello positivo di più di 2600 metri con partenza e arrivo nel centro di Asolo.Il percorso, si è snodato su un anello collinare che si è spinto fino alla Cima del Monte Grappa (1775 m s.l.m.). Il meteo, acqua, vento e freddo e la temperatura che è passata da 35/40°, fino ai 5° sulla cima più alta per percorso, ha messo a dura prova i partecipanti

17ª Lavaredo Ultra Trail, 47ª Pistoia Abetone Ultramarathon, Spoleto 21K, IV° Montelago Ecotrail, 44ª Marcia del Solleon

17ª Lavaredo Ultra Trail, 47ª Pistoia Abetone Ultramarathon, Spoleto 21K, IV° Montelago Ecotrail, 44ª Marcia del Solleon

Settimana ricca di impegni per i nostri atleti. Venerdì 28 Giugno a Cortina d’Ampezzo (BL), si è disputata la “17ª Lavaredo Ultra Trail”, gara competitiva di corsa in natura di 120 Km con dislivello positivo di 5800 metri, con partenza e arrivo in Corso Italia. Spettacolare la partenza alle 23 e magnifico il percorso, con il passaggio all’alba alle Tre Cime di Lavaredo.

29ª Marcialonga dei Colli Moglianesi, 21° Trofeo Avis Spinetoli Pagliare

29ª Marcialonga dei Colli Moglianesi, 21° Trofeo Avis Spinetoli Pagliare

Settimana calda ma non sono mancate gare e allenamenti. Venerdì 21 Giugno in notturna a Mogliano (MC), si è corsa la “29ª Marcialonga dei Colli Moglianesi”, gara competitiva di 8,5 Km su un percorso collinare impegnativo con molti saliscendi e qualche tratto sterrato, con partenza e arrivo nei pressi del Piazzale Diaz.

5ª Corri Amo la Vita, Notturna di Sant’Agata Bolognese, 2ª Ripanina

5ª Corri Amo la Vita, Notturna di Sant’Agata Bolognese, 2ª Ripanina

Il caldo inizia a farsi sentire ma i nostri atleti non si fermano. Nel pomeriggio di sabato 15 Giugno a Sant’Angelo in Pontano (MC), si è corsa la “5ª Corri Amo la Vita”, gara non competitiva di 8 Km su un percorso collinare impegnativo con partenza e arrivo nei pressi del centro del paese. L’evento a scopo di beneficenza dove l’intero incasso sarà interamente devoluto alla Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche, Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche per la ricerca in campo oncologico.

XVII SuperMaratona dell’Etna, IV Pale Sky Trail Foligno

XVII SuperMaratona dell’Etna, IV Pale Sky Trail Foligno

Continuano le grandi imprese per i nostri atleti. Sabato 8 Giugno a Marina di Cottone (CT) è andata in scena la diciassettesima edizione della “SuperMaratona dell’Etna”, gara competitiva di 43 Km con dislivello positivo di 3000 metri, su un percorso di asflalto e terreni sterrati sulle pendici dell’Etna, il vulcano più alto d’Europa, in un paesaggio quasi lunare.

3ª 6/8 ore Città di Teate

3ª 6/8 ore Città di Teate

Mercoledì 1° Maggio 2024 a Chieti, è andata in scena la “3ª 6/8 ore Città di Teate”, gara competitiva di corsa su strada con partenza presso la Villa Comunale in Piazza Mazzini.

Run 4 Hope, Tuscany Crossing, Sarnico Lovere Run, Padova Marathon, Straferrara, Stramacerata, 12° Runnig Day Sant’Egidio alla Vibrata

Run 4 Hope, Tuscany Crossing, Sarnico Lovere Run, Padova Marathon, Straferrara, Stramacerata, 12° Runnig Day Sant’Egidio alla Vibrata

Sabato 20 Aprile nel pomeriggio, nonostante la pioggia, un folto gruppo di nostri atleti, ha portato il testimone della Run 4 Hope da Porto San Giorgio a Porto Sant’Elpidio, per consegnarlo agli atleti dell’Atletica Civitanova, nel penultimo giorno della staffetta di beneficienza per la raccolta fondi a favore dell’AIL contro Leucemie, Linfomi e Mieloma.

9ª Maratonina di San Basso

9ª Maratonina di San Basso

In questo Lunedì di Pasquetta un solo appuntamento per i nostri portacolori. A Cupra Marittima (AP) si è gareggiato per la “9ª Maratonina di San Basso”, gara competitiva di 9,9 Km con partenza e arrivo sul Lungomare nei pressi dei campi da tennis.

Mezza Maratona del Metauro, III Interamnia Run

Mezza Maratona del Metauro, III Interamnia Run

Domenica 24 Marzo a Fossombrone (PU) si è disputata la terza edizione della “Mezza Maratona del Metauro”, gara podistica competitiva di 21,097 Km, con partenza in Via G. Oberdan e arrivo nel P.le Gran Torino.

22ª Strasimeno, Stracivitanova Run 10 K, 5k Tenerife

22ª Strasimeno, Stracivitanova Run 10 K, 5k Tenerife

Domenica 10 Marzo a Castiglion del Lago (PG), si è corsa la “22ª Strasimeno”, Ultramaratona Internazionale nel Parco del lago Trasimeno, la gara si è disputata su 5 distanze con la più lunga di 58 Km che va il giro completo del lago, con partenza e arrivo sul Lungolago Piazzale Lido Arezzo.